In primo piano

Benvenuti nel sito dell’ASSOCIAZIONE ARMA AERONAUTICA DI FIRENZE
La Sezione è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 09,30 alle ore 12,30
__________________________

 La Sezione dell’Arma Aeronautica di Firenze nasce il 27 marzo del 1954 per volontà di diciassette ex appartenenti all’Aeronautica Militare. Il M.llo Armando Pierallini, del comitato organizzatore della Sezione, è il primo delegato a rappresentare la Sezione alla prima Assemblea Nazionale dell’AAA (costituita il 29 febbraio del 1952 a Torino) che si svolge a Roma il 29 aprile del 1954.
Il 17 marzo del 1957 viene convocata la prima assemblea della Sezione AAA di Firenze e viene eletto il primo Presidente: il Col. Aldo Piazzesi ed il primo Consiglio Direttivo. La Sezione contava 63 iscritti e inizia la lunga e gloriosa storia della Sezione che ha visto generazioni di ex Aviatori partecipare attivamente alla vita culturale e sociale della città di Firenze sempre nel solco della tradizione e degli ideali dell’Aeronautica Militare. La memoria dei Caduti, l’onore della Patria e la salvaguardia delle libere Istituzioni Repubblicane sono i punti di riferimento che hanno orientato i Soci della Sezione nel loro continuo ed apprezzato operare.
Si sono avvicendati nella carica di Presidente eminenti figure del mondo aeronautico fiorentino  e  nazionale: il Ten. Col. Giuseppe Baylon, il  Gen. Enrico Marescalchi, il  Gen. Fulvio Ristori, il Col.  Carlo Enrico Paciaroni,  il M.llo Mario Sanzani, il Gen. Piergiuseppe Iacopozzi e il Col. Giuseppe Zampano attualmente in carica.
La Sezione oggi conta circa 200 soci, ha la disponibilità di una splendida sede presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche  (ex  Scuola  di  Guerra Aerea ) dove  contribuisce  con  le  sue  risorse  umane  alle  attività  culturali e di promozione umana e sociale ove il Comando dell’ ISMA ritiene di doverla interessare.

CELEBRAZIONE 25° ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE IMPARALARTE

 

 

           ASSOCIAZIONE ARMA AERONAUTICA

                      AVIATORI D’ITALIA

                   SEZIONE DI FIRENZE

Carissimi Soci,

In occasione dell’importante evento in oggetto ho il piacere, unitamente al Col. Carlo Enrico Paciaroni, di condividervi in allegato, l’invito e il programma della Celebrazione dei 25 anni di attività dell’Associazione Imparalarte e della presentazione della Pubblicazione degli atti dei convegni “il Volo e l’ Arte”  del 2015-2016-2017, organizzati dall’Associazione Arma Aeronautica, dal Centro Studi Militari Aeronautici (CESMA) e da Imparalarte  nelle città di Firenze, Milano e Napoli, con la disponibilità dell’Aeronautica Militare.

L’evento si svolgerà il 24 maggio prossimo dalle ore 10,00 presso l’Aula Magna dell’ Istituto di Scienze Militari Aeronautiche

La Sezione AAA di Firenze darà supporto all’organizzazione dell’evento con i propri Soci, con speciale riguardo alla disponibilità delle Guide monumentali per la visita dei partecipanti ai beni storico-artistici-architettonici dell’Istituto.


 Il programma prevede anche un momento conviviale presso il Circolo Ufficiali dell’ISMA  il cui costo è di euro 50,00 a persona. Vista la rilevanza dell’evento si confida in una nutrita presenza dei Soci della Sezione. Si richiede inoltre  la cortesia di una  conferma  entro e non oltre lunedì 12 maggio p.v. sulla mail della Sezione, considerato che  comunque le presenze tra Ospiti e Soci non potranno superare le capacità ricettive della struttura. Si comunica altresì che eventuali disdette al pranzo saranno accettate dal catering  che organizza l’evento entro e non oltre il 16 maggio, dopo tale data il pasto sarà comunque addebitato.

  Un caro saluto,

        IL PRESIDENTE

Col. (r) Giuseppe Zampano

cell  335 6853467
 
 
 
Segretario
 
Eugenio Fallani
 
cell  335 368885
 
mail Sezione
 

 

AUGURI DI PASQUA 2025

Il Presidente e il Consiglio Direttivo della Sezione AAA di Firenze desiderano esprimere i più sentiti Auguri di una Santa Pasqua di Pace, gioia e serenità.

 

      IL PRESIDENTE

Col. (r) Giuseppe Zampano